Se non ci credete, avete sicuramente ragione! E' passato un anno dall'ultima mia ricetta pubblicata e sinceramente mai avrei creduto di continuare a scrivere. Quando si affievolisce ciò che più ti piace, quando resta lì in secondo piano, in un cantuccio, è davvero difficile ritornarci sopra.
Poi ho visto che sono nati nuovi blog, anche con il mio stesso "titolo" e mi sono scoraggiata, ho anche pensato di aprirne un altro, o un sito addirittura, cambiando proprio scenario. E forse lo farò. In ogni caso vi terrò aggiornati. Poi amiche, conoscenti, colleghe, ma anche parenti, mi hanno pressato per avere nuove ricette da leggere, nuove foto da vedere (che poi non sono nemmeno tanto belle!!)... e così eccomi tornata.
Cosa è cambiato? Diciamo che non ho più tempo per scrivere, la passione è rimasta, e di ricette vi giuro che ne avrò una cinquantina in archivio! Edoardo ha 3 anni, è un bel bambino giocoso, quindi quando non sono a lavoro e lui non è all'asilo, cerco di dedicargli più tempo possibile! Il tempo è il più bel regalo che possiamo fare ai nostri figli!!
E poi, ultima, ma non certo meno importante notizia....beh, sono in dolce attesa!!!!! Si, aspettiamo una BAMBINA!!! E siamo proprio felici!
Totani ripieni
per due persone
(dosi indicative)
totani o calamari freschi, quattro
tonno sott'olio, 150 grammi circa olive snocciolate verdi, sei o sette prosciutto cotto, qualche fetta uova, uno pangrattato, q.b. aglio, due spicchi prezzemolo, un ciuffo capperi, una manciatina pasta d'acciughe, q.b. passata di pomodoro, q.b. vino bianco, mezzo bicchiere sale e pepe, q.b. olio evo, q.b.
Pulite bene i totani, stando attente a non romperli. Togliete le interiora, ma lasciate da parte i tentacolini.
Fate il ripieno tritando tonno, prosciutto, olive, capperi, tentacolini, aglio, prezzemolo e un pochino di pasta d'acciughe. Salate leggermente. Aggiustate la consistenza col pangrattato. Inserite il ripieno nei totani con un cucchiaio o con un sac-a-poche. Chiudete bene con degli stuzzicadenti. Rosolate in un tegame con dell'olio uno spicchio d'aglio, prezzemolo e un altro pò di pasta d'acciughe. Adagiateci i totani, fateli colorire e sfumate col vino bianco. Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per circa 20 minuti. |
1 commento:
che bontà! Sei la migliore! :-*
Posta un commento