Rimango fedele alla mia Toscana, per l'amor di dio! Non voglio "tradirla", ma anche la Sardegna mi ispira moltissimo! Sarà perche i miei suoceri sono sardi e quindi di rimbalzo, anche Ale lo è, pur essendo nato qua a Prato. Sarà un pò perchè ci sono stata d'estate talmente tante volte che mi piace proprio tanto!
Nel 2008 siamo andati in vacanza in Sardegna per 2 settimane: ci siamo fatti 1 settimana al paese della nonna e dagli zii di Ale a Gesico, vicino Cagliari e l'altra settimana a Cannigione vicino Arzachena. Ovviamente nella settimana "familiare" abbiamo sempre mangiato con i parenti, quindi maialino e cucina tradizionale in tutte le maniere; quando però siamo andati via da lì abbiamo mangiato varie volte in locali tipici e agriturismi. La Sardegna del sud è molto diversa da quella del nord: sia come cucina che come tradizioni e vita sociale. Non saprei scegliere....io la Sardegna l'adoro tutta quanta! A proposito, a fine luglio abbiamo già fissato l'aereo per Cagliari, perchè si sposa una cugina di Ale e ce ne stiamo 3 giorni là, non vedo l'ora!!! Mi piacerebbe visitarla pure in primavera, dice che i paesaggi sono diversissimi dall'estate perchè è tutto verde e si sta d'incanto perchè c'è poca gente, ma voi ne saprete più di me sicuramente!! ;-)
Prima di cominciare la cena, come stuzzichino...molto spesso portano il Pane guttiau condito, che sarebbè il famoso pane carasau con aggiunta di olio d'oliva, e rosmarino e passato in padella per pochi istanti. Uno sgranocchio davvero buonissimo!!!
Vi mando un grosso abbraccio: io me ne vado in "ferie" per 5 giorni!! Faccio il ponte e andiamo al mare a Cecina (Livorno) io, Ale, i miei genitori e mio fratello e mia cognata e i cani: Nelson, la Brenda e Romeo!!! Poi lunedi e martedi saremo sole io e mamma con i cani, visto che tutti rientrano a lavoro...ma io ho fatto prima, ho chiesto di fare il ponte e mi è stato concesso!! Yuppi!!
Chissà Nelson che combinerà quando vedrà la sabbia e il mare?! Intanto lui, ignaro di tutto, mangia la pappa, al resto si guarderà!
13 commenti:
Ehi, non sapevamo di questa tradizione! davvero uno stuzzichino gustoso!!
baci baci
Dev'essere uno stuzzichino moooolto birichino: se inizi non ti fermi più ;)
Un bacio e buona vacanza ^__^
Uno stuzzichino davvero invitante ,brava!!!!!
maròòòòòò che buonooooooooooooooo1 come mi piacerebbe andare in Sardegna... isola bellissima e persone splendide.. ma accontentiamoci del tuo splendido pane condito!!!
E' sorprendente al versatilità del pane carasau e questa ricetta lo prova ancora una volta :))
è un modo insolito per me di mangiare il pane carasau...è proprio vero i nostri nonni facevano meraviglie con quel poco che avevano...grazie per avermela fatta conoscere ed è bello esplorare altre cucine ed arricchire la nostra cultura culinaria.anch'io molte volte spazio in quella lucana,perchè il mio compagno è originario del cilento e mi diverto a mischiare le nostre tradizioni,tanto più che lui è un vero chef.un felice weekend,sperando nel tempo bono
ma che bel piattino!
ma si! w la toscana e pure la sardegna! ^_^ smack
Oh bella non la conoscevo questa bontà. Buon ponte! Ciao
Boooono!! Ma io lo conoscevo come pane carasau, è lo stesso o sono diversi? Mi piace da morire come aperitivo, sopratutto d'estate con una bella birretta fresca ;-)
grazie..mi hai dato un'idea carina :)
Questo pane e' strastrepitoso.. !!!
Troppo sfizioso... SLURP !!!!
Alessandra
Ciao, volevamo invitarti a partecipare al nostro contest: http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
Ti aspettiamo :-)
Sorelle in Pentola
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Posta un commento